








La Fiat 600 Multipla è un’autovettura costruita dal 1956 al 1966 dalla casa torinese Fiat in circa 170.000 esemplari.
Di fatto può essere considerata una delle antesignane del moderno concetto di Monovolume. Dalla 600 Multipla venne derivata la versione furgone 600T prodotto dal 1962 al 1964 in circa 20.000 esemplari.
Il nome venne poi ripreso dalla Fiat parecchi anni più tardi, in occasione di un’altra vettura che offriva di serie sei posti e che ottenne anche lo stesso spiccato successo dell’antenata nel campo del trasporto pubblico di taxi, la Nuova Fiat Multipla.
SCHEDA TECNICA
Motore: posteriore, 4 tempi, 4 cilindri verticali in linea, alesaggio e corsa: mm 62 x 63,5
Cilindrata: 767 cm³
Rapporto di compressione: 7,5 : 1
Potenza max: (SAE) 32 CV a 4800 g/min; coppia max (SAE): 5,5 kgm a 2800 g/min;
Trasmissione: ruote motrici posteriori;
Frizione: monodisco a secco;
Cambio: meccanico marce: 4 + RM; marce sincronizzate: II, III, IV; rapporti del cambio: (I) 3,385, (II) 2,055, (III) 1,333, (IV) 0,896,(RM) 4,275. Leva del cambio: centrale. Coppia di riduzione: conica, spirale; rapporto: 5,375 : 1
Corpo vettura: monovolume a quattro porte e capacità serbatoio 29 litri
Dimensioni e peso: carreggiata anteriore 1230 mm, carreggiata posteriore 1150 mm, lunghezza 3540 mm, larghezza 1420 mm, altezza 1580 mm, peso in ordine di marcia 750 kg
Prestazioni: velocità massima 95 km/h, consumo carburante 6,9 litri/100km, accelerazione 0-70 km/h in 30 sec.
This Post Has 0 Comments