








Dopo aver lanciato il modello Aurelia in sostituzione dell’Aprilia, l’ufficio progettazione dell’azienda torinese mette allo studio il modello destinato a rimpiazzare l’Ardea, che ormai comincia a sentire il peso degli anni. Già nel progetto iniziale, la nuova vettura ha una linea molto somigliante a quella della sorella maggiore Aurelia. Continua…
Un aggiornamento per gli appassionati della Vespa: Vespa 150 “struzzo” – VL2T La pagina comprende la scheda tecnica e lo schema dell’impianto elettrico.
La Fiat 600 Multipla è un’autovettura costruita dal 1956 al 1966 dalla casa torinese Fiat in circa 170.000 esemplari. Di fatto può essere considerata una delle antesignane del moderno concetto di Monovolume. Dalla 600 Multipla venne derivata la versione furgone 600T prodotto dal 1962 al 1964 in circa 20.000 esemplari….
Il Liberty 50 è una motocicletta in miniatura. Venne concepita come mezzo utilitario destinato ai ragazzi che non erano ancora in età per prendere la patente. Così la MV pensò di offrire a questa nuova categoria di clientela un mezzo che, pur con le limitazioni velocistiche imposte dalla legge, desse…
La Lambretta 150 LD viene presentata al pubblico il 2 febbraio 1957. Insieme alla versione 125 è caratterizzata da una innovativa carrozzeria ricca di originali spunti estetici come l’elegante carenatura in alluminio del manubrio che incorpora l’avvisatore acustico. Al seguente link troverete le fotografie, la scheda tecnica e il manuale…
La Lambretta TV 175 II serie nasce dopo la I serie nella primavera del 1959. I cambiamenti tecnici operati nel motore e nella trasmissione rendono la II serie il modello di punta della produzione di Lambrate. La II serie si distingue anche per il fanale mobile con il manubrio e…